Orti urbani e domestici
Scheda del servizio
SEGNALAZIONI vigneti abbandonati o incolti con vite selvatica:
Inviare al Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici l'indicazione di Comune, foglio e particella/e; si procede d'ufficio a raccogliere gli altri elementi (proprietario/i, foto aeree, mappe catastali).
Le segnalazioni possono essere inviate via mail all'indirizzo virologia@regione.piemonte.it,
via fax al n. 011/4323710
Le segnalazioni effettuate entro il 15 luglio verranno prese in carico nell'anno stesso; per quelle che arriveranno dopo tale data non si garantisce la presa in carico nella stessa stagione.
Sul sito della Regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorata sono anche disponibili:
-nella Sezione Allegati
LINEE GUIDA VITI RINSELVATICHITE - IPLA
Manuale istruzioni
- nella sezione Definizione di altre misure di prevenzione e controllo:
la deliberazione della Giunta regionale: D.G.R. 4 marzo 2013, n. 44-5490 “Linee guida per la cooperazione attiva dei comuni nella prevenzione e nella lotta agli organismi nocivi delle piante, ai fini della stesura o l'aggiornamento dei regolamenti comunali di polizia rurale.”
Si prega cortesemente, vista l'importanza, di prendere attenta visione della documentazione inviata e di darne massima diffusione sul territorio.
Settore Fitosanitario e servivi tecnico-scientifici
Regione Piemonte - Direzione Agricoltura
Via Livorno, 60 c/o Environment Park - palazzina A2
10144 TORINO – ITALIA
Inviare al Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici l'indicazione di Comune, foglio e particella/e; si procede d'ufficio a raccogliere gli altri elementi (proprietario/i, foto aeree, mappe catastali).
Le segnalazioni possono essere inviate via mail all'indirizzo virologia@regione.piemonte.it,
via fax al n. 011/4323710
Le segnalazioni effettuate entro il 15 luglio verranno prese in carico nell'anno stesso; per quelle che arriveranno dopo tale data non si garantisce la presa in carico nella stessa stagione.
Sul sito della Regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorata sono anche disponibili:
-nella Sezione Allegati
LINEE GUIDA VITI RINSELVATICHITE - IPLA
Manuale istruzioni
- nella sezione Definizione di altre misure di prevenzione e controllo:
la deliberazione della Giunta regionale: D.G.R. 4 marzo 2013, n. 44-5490 “Linee guida per la cooperazione attiva dei comuni nella prevenzione e nella lotta agli organismi nocivi delle piante, ai fini della stesura o l'aggiornamento dei regolamenti comunali di polizia rurale.”
Si prega cortesemente, vista l'importanza, di prendere attenta visione della documentazione inviata e di darne massima diffusione sul territorio.
Settore Fitosanitario e servivi tecnico-scientifici
Regione Piemonte - Direzione Agricoltura
Via Livorno, 60 c/o Environment Park - palazzina A2
10144 TORINO – ITALIA
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Indirizzo | Via Roma 2/B |
Telefono |
0144375703 int 3 |
Modulistica
- lotta obbligatoria[.pdf 102,13 Kb - 03/06/2020]
- Lotta Integrata alla favescenza dorata della vite[.pdf 1,79 Mb - 03/06/2020]
- AVVISO divieto di trattare in fioritura[.pdf 85,92 Kb - 03/06/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2020 12:36:30