Statuto
            Lo statuto stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio. Lo Statuto stabilisce, altresì, i criteri generali in materia di organizzazione dell'ente, le forme di collaborazione fra comuni e province, della partecipatone popolare, del decentramento, dell'accesso dei cittadini, alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, lo stemma e il gonfalone e quanto ulteriormente previsto dal Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. (Comma 2, Art. 6, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).
          
                    STATUTO UNIONE MONTANA Ultimo aggiornamento Giugno 2025
                          Statuto Unione Montana tra Langa e Alto Monferrato[.pdf 916,5 Kb - 16/11/2022 - 08/08/2025]
              
        Ufficio responsabile del documento
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| Descrizione | Servizio gestito in forma associata dall' Unione Montana tra Langa e Alto Monferrato | 
| Responsabile | Dott. Mario Vittorio Canessa | 
| Referente | Dott. Mario Vittorio Canessa | 
| Indirizzo | Via Roma 2/b 15010 Prasco (Al) | 
| Telefono | 0144375703 | 
| info@unionetralangaealtomonferrato.it | |
| PEC | um.tralangaealtomonferrato@pcert.it | 
| Note | al sabato solo su appuntamento |